Anche per l’annata 2025/2026 è stata disposta l’apertura del bando OCM Vino Investimenti, una tra le più importanti Misure atte a favorire il settore vitivinicolo.
Se non avete mai sentito parlare di questo bando, ve lo spieghiamo noi.
COSA FINANZIA IL BANDO OCM VINO INVESTIMENTI 2025/2026?
Il bando OCM Vino Investimenti concede un contributo alle aziende vitivinicole che per coprire parte delle spese sostenute per gli investimenti aziendali.
La misura – con leggere differenze tra le varie regioni, le quali emettono i propri decreti partendo dalle disposizioni nazionali – in linea generale si concentra ad agevolare tutte quelle spese volte a migliorare il rendimento globale dell’impresa, come opere di natura edilizia e acquisto immobili, acquisto di attrezzature e impianti,, acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi e piattaforme per punti vendita aziendali e punti vendita extra-aziendali, comprensivi di sale di degustazione e investimenti materiali per l’esposizione e la vendita dei prodotti vitivinicoli.
CHE TIPO DI CONTRIBUTO CONCEDE IL BANDO OCM VINO INVESTIMENTI 2025/2026?
Si tratta di un contributo a fondo perduto che va a coprire fino al 40% delle spese sostenute per investimenti aziendali.
LE SCADENZE E I DECRETI REGIONALI
Le aziende agricole interessate devono fare riferimento esclusivamente al decreto della regione in cui ha sede la propria l’attività.
Per facilitare la consultazione, qui vi indichiamo un elenco delle regioni con relativi decreti e scadenze per l’invio della domanda (lista in continuo aggiornamento).
Data ultima per l’invio della domanda:
- Abruzzo: 7 maggio 2025 – link decreto
- Basilicata: 30 aprile 2025 – link decreto
- Campania: 30 aprile 2025 – link decreto
- Emilia Romagna: 30 aprile 2025 – link decreto
- Friuli-Venezia Giulia: 9 maggio 2025 – link decreto
- Lazio: 30 aprile 2025 – link decreto
- Liguria: 30 aprile 2025 – link decreto
- Lombardia: 30 aprile 2025 – link decreto
- Marche: 30 aprile 2025 – link decreto
- Piemonte: 30 aprile 2025 – link decreto
- Provincia Autonoma di Trento: 30 aprile 2025 – link decreto
- Puglia: 30 aprile 2025 – link decreto
- Sardegna: 30 aprile 2025 – link decreto
- Toscana: 31 marzo 2025 – link decreto
- Umbria: 30 aprile 2025 – link decreto
- Veneto: 30 aprile 2025 – link decreto
Le regioni mancanti verranno aggiunte alla lista non appena annunceranno i propri decreti.
ATTENZIONE
È molto importante rispettare le date di scadenza: oltre i termini indicati, infatti, le domande non verranno accolte. La stesura delle domande e la raccolta della documentazione, inoltre, nascondono insidie che possono portare al rigetto della domanda. Ecco perché moltissime aziende vitivinicole hanno scelto LC International come consulente dedicato.
Se hai bisogno di chiarimenti di aiuto nella compilazione e invio della domanda, non esitare a contattarci senza impegno.