Il 3 maggio 2024 è stato pubblicato dal MASAF il decreto direttoriale n. 198090 relativo all’avviso di avviso presentazione dei progetti relativi alla campagna 2024-2025 del bando OCM Vino Promozione sui mercati dei Paesi terzi.
Il documento, in particolare, indica le modalità operative nonché i termini di apertura del bando nazionale della misura e gli allegati da compilare per poter inviare la propria domanda di partecipazione.
In questo articolo riportiamo in sintesi le informazioni fondamentali relativi al bando nazionale OCM Vino – Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi 2024/2025.
Cosa è il bando OCM Vino – Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi?
Il bando OCM Vino – Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi è una misura che permette di finanziare progetti relativi alla promozione dei prodotti vitivinicoli nei paesi extra europei tramite attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati.
A chi si rivolge il bando nazionale OCM Vino promozione 2024-2025?
Le domande di partecipazione possono essere inviate dalle seguenti categorie:
- le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione deiprodotti agricoli;
- le organizzazioni di produttori di vino e le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- le organizzazioni interprofessionali;
- i consorzi di tutela e le loro associazioni e federazione;
- i produttori di vino, da intendersi come le imprese, in regola con la presentazione delle dichiarazioni vitivinicole nell’ultimo triennio, che abbiano ottenuto i prodotti da promuovere dalla trasformazione dei prodotti a monte del vino, propri o acquistati e/o che commercializzano vino di propria produzione o di imprese ad esse associate o controllate;
- i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
- le associazioni temporanee di impresa e di scopo che assicurino l’attuazione di un programma unitario e le reti d’impresa.
Quali attività possono essere finanziate dal bando nazionale OCM Vino Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi 2024-2025?
- Azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
- Partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
- Campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e alla produzione biologica vigenti nell’Unione;
- Studi di mercati nuovi o esistenti, necessari all’ampliamento e al consolidamento degli sbocchi di mercato;
- Studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.
E’ importante sottolineare che i progetti pena l’esclusione, devono consistere in un insieme coerente di azioni e attività idonee al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Di quanto è il contributo concesso?
L’importo del contributo può coprire fino al 50% dei costi promozionali sostenuti.
Entro quando devono essere presentati i progetti relativi al bando nazionale?
Tutti i progetti dovranno essere presentati entro le ore 12.00 del 3 luglio 2024, pena l’esclusione.
ATTENZIONE: con decreto MASAF n. 331843 del 26/06/2024 del MASAF, è stato prorogato il termine ultimo di presentazione delle domande nazionali, ora stabilito per le ore 12.00 del 15 luglio 2024.
I progetti e l’attribuzione relativi punteggi verranno valutato in base al:
- livello di analisi e comprensione del contesto;
- coerenza della strategia proposta con gli obiettivi del programma;
- qualità delle azioni proposte;
- idoneità delle azioni in termini di aumento della domanda dei prodotti e/o di aumento della conoscenza dei regimi di qualità;
- coerenza del piano finanziario sia in relazione agli specifici interventi proposti che agli obiettivi progettuali.
- impatto sul mercato.
Le attività potranno poi essere attuate a partire dal 15 ottobre 2024 al 15 ottobre 2025.
Bandi regionali e multiregionali
Le Regioni adotteranno i propri avvisi, in conformità da quanto previsto dal presente Decreto, entro 30 giorni dalla emanazione dell’avviso del MASAF.
LC International, con esperienza pluriennale nel campo dei bandi, può studiare e redarre il progetto per la partecipazione al bando OCM Vino – Promozione sui mercati dei Paesi Terzi in base alle esigenze della tua azienda, seguendola burocraticamente per tutta la durata del programma. Dai un occhio a chi ha scelto di collaborare con noi.
Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione e per richiedere il tuo preventivo gratuito: i nostri costi di gestione sono tra i più competitivi del mercato